Infuso al mirtillo

Infuso al mirtillo

TIPI E PROPRIETA' NUTRIZIONALI DEL MIRTILLO

Le varietà più conosciute sono il mirtillo gigante americano, il mirtillo nero, mirtillo blu, mirtillo rosso e ancora il cranberry, il blueberry e la mortella di palude.
I mirtilli sono frutti poco calorici, solo 25 kcal/ 100 g e con un buon contenuto di sali minerali come calcio, fosforo, potassio e magnesio e di vitamine: A, C, E e B-carotene. Ma ciò che rende questi frutti così importanti nella nostra alimentazione è l’elevatissimo contenuto in antiossidanti, talmente ricchi da essere tra le migliori fonti di antiossidanti, secondi solo al succo di uva nera.
Il colore blu dei mirtilli deriva proprio dagli antiossidanti presenti: le antocianine che unite ad altre molecole biologicamente attive aiutano il nostro corpo a ridurre i radicali liberi, proteggendoci dai tumori e dall’invecchiamento cellulare.

BENEFICI DEL MIRTILLO SUL NOSTRO CORPO
Ai mirtilli vengono riconosciute anche proprietà antinfiammatorie e vasodilatatorie, un vero e proprio toccasana per il sistema cardiovascolare.
Ben noti sono gli effetti benefici di questi frutti sulla microcircolazione e sulla fragilità capillare, migliorando i disturbi derivanti da insufficienza venosa e cellulite, ritenzione idrica, emorroidi e vene varicose.

Questi frutti salvaguardano anche la salute degli occhi, migliorando l’afflusso di sangue ed ossigeno a livello dell’occhio, riducendo le infiammazioni e riducendo danni alla retina.